Durata: 20 ore
Frequenza: ½ giornata o 1 giorno alla settimana
Tipo di certificazione ottenibile: Attestato di frequenza
Materiale individuale fornito: Dispensa
Programma didattico: Il corso di formazione si pone l'obiettivo di ampliare le competenze professionale delle figure che all'interno della cooperativa si occupano di politiche attivie del lavoro con particolare riferimento al target "giovani".
Contenuti:
• Presentazione del Corso
• Sviluppo storico del Marketing
• Le diverse forme di Marketing applicate al territorio
• Il Marketing come strumento di rappresentazione delle città e del territorio.
• I dati statistici: Cosa sono, Come utilizzarli e Perché servono?
• Reperimento dei dati utilizzando fonti diverse;
• Elaborazione dei dati di natura sociale ed economica;
• Costruzione di rappresentazioni tematiche in grado di mostrare la vocazione e l'evoluzione di un territorio rispetto al contesto ambientale nel qual è inserito.
• l ruolo degli enti territoriali nei processi di sviluppo economico endogeno.
• Strumenti di programmazione e pianificazione degli investimenti.
• Comprensione della convenienza economico-finanziaria degli strumenti di reperimento del capitale per il finanziamento delle progettualità;
• Legislazione fiscale; I servizi offerti alle imprese.
• Il Marketing territoriale o d'area: definizione e individuazione del mercato di riferimento.
• Rapporto tra Enti Locali – Imprese – Società - Territorio.
• Governance e pianificazione territoriale: Costruzione e rappresentazione del consenso.
• Analisi dell'offerta e della domanda presente sul territorio;
• Analisi dei punti di forza e debolezza, delle opportunità e minacce del e nel territorio.
• Il ciclo del Marketing;
• Il processo decisionale dell'impresa nella scelta localizzativa;
• Pianificazione strategica marketing oriented;
• Verifica dei risultati ottenuti.