Posizione sul Mercato del Lavoro: OCCUPATI
Prerequisiti del percorso: Designati dal datore di lavoro secondo la normativa vigente o datori di lavoro di aziende con meno di 5 lavoratori (fatte salvo le imprese comma 6 art. 31 D.Lgs. 81/08 e s.m.i.) che si avvalgono dell'at. 34 comma 1 bis D.Lgs. 81/08 come integrato dal D.Lgs. 106/09 e s.m.i.
Descrizione: L'addetto al primo soccorso dei luoghi di lavoro si occupa di predisporre presso il luogo di lavoro l'attrezzatura ed i dispositivi di legge predisposti per gli interventi di primo soccorso. Interviene durante gli infortuni sul lavoro eseguendo le procedure di salvataggio.
Altri dati del corso
Durata complessiva: 16Durata prova finale: 1
Test d'ingresso: No
Descrizione del Corso di Formazione:
Il percorso formativo rivolto agli Addetti al primo soccorso dei luoghi di lavoro per aziende di GRUPPO A prevede 16 ore di formazione più 1 ora di esame così suddivise:MODULO A (6 ORE)
Allertare il sistema di soccorso
Riconoscere un'emergenza sanitaria
MODULO B (4 ORE)
Acquisire conoscenze generali sui traumi in ambiente di lavoro
Acquisire conoscenze generali sulle patologie specifiche in ambiente di lavoro
MODULO C (5 ORE)
Acquisire capacita' di intervento pratico
VERIFICA FINALE (1 ORA): Test a domande chiuse di verifica delle conoscenze.
CARATTERISTICHE DEL PERCORSO
La frequenza è pari al 90% delle ore corso.
La formazione dei lavoratori designati è svolta da personale medico, in collaborazione, ove possibile, con il sistema di emergenza del Servizio Sanitario Nazionale. Nello svolgimento della parte pratica della formazione il medico si avvale della collaborazione di personale infermieristico o di altro personale specializzato.
Il corso ottempera a quanto previsto dal D.Lgs. 81/08 art. 37 comma 9 e dal D.M. 15 luglio 2003 n. 388.