Posizione sul Mercato del Lavoro: OCCUPATI
Prerequisiti del percorso: nessuno
Descrizione: La formazione è destinata al lavoratore come definito dall'art.2 comma 1 lettera a) del D.Lgs. 81/08 e s.m.i. I contenuti minimi sono definiti dall'art.37 comma 1 lettera a) del D.Lgs. 81/08 e s.m.i. e dall'Accordo Stato Regioni del 21/12/2011. Il suddetto percorso formativo è rivolto a tutti i lavoratori in funzione della natura dei rischi presenti sul luogo di lavoro, delle modalità di organizzazione del lavoro e delle attività lavorative svolte.
Altri dati del corso
Durata complessiva: 4Prova finale: Sì
Test d'ingresso: No
Descrizione del Corso di Formazione:
La formazione generale alla salute e sicurezza per i lavoratori (con esclusione del comparto costruzioni) si pone l'obiettivo di fare acquisire competenze per lo svolgimento in sicurezza dei rispettivi compiti in azienda. La parte generale è di tipo trasversale e dà credito formativo permanente. La parte generale dovrà essere integrata con una seconda parte definita secondo la specificità del rischio della mansione svolta dal lavoratore.
Organizzazione della sicurezza aziendale- Concetti di rischio
- Danno
- Prevenzione
- Protezione
- Organizzazione della prevenzione aziendale
- Diritti doveri e sanzioni per i vari soggetti aziendali
- Organi di vigilanza, controllo e assistenza
VERIFICA FINALE: Test a domande chiuse di verifica delle conoscenze.
CARATTERISTICHE DEL PERCORSO
La frequenza deve essere pari ad almeno il 90% delle ore corso.