Corso di Formazione Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza (R.L.S) – 32 ORE

Corso di Formazione Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza (R.L.S) – 32 ORE

Aziende

Corso di Formazione Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza (R.L.S) – 32 ORE

32 ore - 15/22/29 ottobre e 05 novembre
In sede: Via Cascina Colombaro 56, 12100 Cuneo
Online

Moduli

Le eventuali rinunce al corso ad iscrizione effettuata dovranno essere comunicate tassativamente entro 5 giorni lavorativi precedenti la data di inizio corso.
Qualora la disdetta venga comunicata oltre il termine indicato, Irecoop si riserverà di fatturare il 50% della quota prevista; la penale non verrà applicata solo nel caso in cui venga sostituito il nominativo del partecipante sulla stessa edizione del corso.

La formazione per la sicurezza del Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza, così come definito dall’articolo 2 del Decreto Legislativo 81/2008, è la persona eletta o designata per rappresentare i lavoratori per quanto concerne gli aspetti della salute e della sicurezza durante il lavoro.

L’art. 37 del D. Lgs. 81/2008 prevede che il Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza riceva una formazione particolare e adeguata in materia di sicurezza e salute, che tenga conto sia delle informazioni di carattere generale rispetto alla sicurezza nei luoghi di lavoro sia dei rischi specifici che riguardano l’impresa in cui svolge l’attività lavorativa.

Il corso di formazione per i Rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza (RLS) deve avere una durata minima di 32 ore, di cui 12 sui rischi specifici presenti in azienda e le conseguenti misure di prevenzione e protezione adottate.

OBIETTIVI: l’obiettivo è quello di fornire una formazione adeguata in materia di sicurezza e salute nei luoghi di lavoro, acquisendo le conoscenze necessarie relative ai rischi lavorativi e le competenze circa le tecniche di controllo e prevenzione degli stessi.

MODALITÀ E SEDI: Modalità Telematica e/o in presenza presso Confcooperative Cuneo, Via Cascina Colombaro 56, 12100 Cuneo CN

DURATA: 32 ore

CALENDARIO:

15 ottobre 2024 orario: 9:00 – 13:00 e 14.00-18.00

22 ottobre 2024 orario: 9:00 – 13:00 e 14.00-18.00

29 ottobre 2024 orario: 9:00 – 13:00 e 14.00-18.00

05 novembre 2024 orario: 9:00 – 13:00 e 14.00-18.00

 

PROGRAMMA:

  • Legislazione in materia di Igiene e Sicurezza del Lavoro.
  • Normative di recepimento a livello nazionale delle Direttive Europee.
  • Lgs 81/08: gli aspetti innovativi introdotti e la normativa previgente di prevenzione
  • I soggetti coinvolti nel sistema aziendale di prevenzione: Datori di lavoro, Dirigenti, Preposti, RSPP, Medico competente, RLS, Lavoratori, Lavoratori autonomi, Committenti e Appaltatori, Pubbliche amministrazioni
  • Diritti e doveri dei lavoratori
  • La valutazione dei rischi: definizione ed individuazione dei fattori di rischio, principi di base, misure tecniche organizzative e procedurali di prevenzione e protezione.
  • Analisi dei rischi: agenti fisici, agenti chimici, agenti biologici. Dispositivi di protezione collettivi e individuali e ambiti applicativi
  • Rischio incendio: normativa di riferimento
  • Obblighi del datore di lavoro
  • Gli addetti alla gestione delle emergenze e la loro formazione
  • Piano di evacuazione antincendio, strutture antincendio, mezzi di estinzione, organi competenti
  • Piano di emergenza antincendio
  • Il medico competente e la sorveglianza sanitaria
  • Casi in cui è obbligatoria la sorveglianza sanitaria, visite mediche periodiche
  • Primo soccorso
  • Rapporti con gli organi di vigilanza, la visita ispettiva, la sanzione, la prescrizione, proroghe, adempimenti, estinzione del reato, il sequestro
  • Intervento delle ASL nei luoghi di lavoro: comunicazioni e notifiche, autorizzazioni e deroghe
  • Infortuni sul lavoro.

Costo Associati a Irecoop Piemonte e/o Confcooperative Piemonte Sud: 360,00 € a iscritto
Costo non associati: 410,00 € a iscritto

ATTESTATO DI FREQUENZA: Ad ogni partecipante che avrà frequentato il 90% delle ore del corso, verrà rilasciato un attestato di partecipazione previo superamento del test di verifica finale.

 

CLICCA QUI PER COMPILARE LA SCHEDA DI ISCRIZIONE

info

Ti interessa questo corso?

Contattaci tramite il form per maggiori informazioni

Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.
Checkboxes