Aziende
Aggiornamento formazione R.L.S. Aziende con più di 50 lavoratori

Moduli
Le eventuali rinunce al corso ad iscrizione effettuata dovranno essere comunicate tassativamente entro 5 giorni lavorativi precedenti la data di inizio corso.
Qualora la disdetta venga comunicata oltre il termine indicato, Irecoop si riserverà di fatturare il 50% della quota prevista; la penale non verrà applicata solo nel caso in cui venga sostituito il nominativo del partecipante sulla stessa edizione del corso.
Corso di Aggiornamento RLS per tutti i Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza che hanno già frequentato con successo il corso di formazione RLS di base e soprattutto che hanno seguito tutti gli aggiornamenti imposti dal legislatore.
L’aggiornamento periodico, imposto come corso aggiornamento RLS, ha una cadenza almeno annuale ed una durata, stabilita in sede di contrattazione collettiva nazionale, che varia a seconda della dimensione dell’impresa:
Per le imprese che occupano oltre i 50 lavoratori l’aggiornamento non può essere inferiore a 8 ore annue.
OBIETTIVI: Attraverso il corso i partecipanti aggiorneranno e approfondiranno le conoscenze e le capacità necessarie per rivestire il ruolo di Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza.
SEDE: Modalità Telematica e/o in presenza presso Irecoop Piemonte sede di Cuneo (CN), Via Cascina Colombaro 56.
DURATA: 8 ore
CALENDARIO: 21 novembre 2024 orario 9:00 – 13:00; 14:00 – 18:00.
PROGRAMMA:
- Il D.Lgs. 81/08 – breve ripasso della struttura.
- Le novità del D.Lgs. 81/2008.
- Il ruolo dell’informazione, formazione e addestramento nella gestione della sicurezza in azienda.
- Vigilanza e controllo in materia prevenzionistica. Organismi di vigilanza. Poteri, procedimenti e sistema sanzionatorio.
- Esempi di verbali redatti dagli organismi di vigilanza.
- Organigramma della sicurezza. Soggetti responsabili nell’organizzazione aziendale e soggetti responsabili fuori dall’organizzazione.
- Il Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza e le nuove figure: RLS territoriale, di comparto, di sito produttivo.
- Attribuzioni del RLS.
- Responsabilità del RLS. Il RLS ha responsabilità civili o penali derivanti dall’esercizio delle proprie attribuzioni.
- Le altre figure della sicurezza (datore di lavoro, dirigente, preposto, lavoratore, medico competente, RSPP, addetti alla gestione delle emergenze, addetti al primo soccorso, addetti all’antincendio) e i relativi obblighi.
Costo Associati a Irecoop Piemonte e/o Confcooperative Piemonte Sud: 130,00 € a iscritto
Costo NON associati: 160,00 € a iscritto
ATTESTATO DI FREQUENZA: valido ai sensi del d.Lgs. 81/08 (ex 626/94) e del D.M. 16/1/97 da conservare in azienda e da esibire alle Autorità di Vigilanza in caso di ispezione unitariamente al documento di nomina, verrà rilasciato ai partecipanti che avranno frequentato tutte le ore previste dal corso.

Ti interessa questo corso?
Contattaci tramite il form per maggiori informazioni