Corso Preposti

Corso Preposti

Aziende

Corso Preposti

Formazione obbligatoria
24 ottobre o 26 ottobre
In sede: c/o le sedi accreditate Cuneo e Asti
Online, e-learning

Moduli

Le eventuali rinunce al corso ad iscrizione effettuata dovranno essere comunicate tassativamente entro 5 giorni lavorativi precedenti la data di inizio corso.
Qualora la disdetta venga comunicata oltre il termine indicato, Irecoop si riserverà di fatturare il 50% della quota prevista; la penale non verrà applicata solo nel caso in cui venga sostituito il nominativo del partecipante sulla stessa edizione del corso.

Il preposto, così come definito dall’articolo 2 del Decreto Legislativo 81/2008, è la persona che, nei limiti dei poteri gerarchici e funzionali appropriati alla natura dell’incarico conferitogli, sovrintende all’attività lavorativa e garantisce l’attuazione delle direttive ricevute dal datore di lavoro, controllandone la corretta esecuzione da parte dei lavoratori.
L’accordo Stato-Regioni del 21 dicembre 2011, in attuazione dell’articolo 37 del Decreto Legislativo 81/2008, prevede che il preposto frequenti, in relazione ai propri compiti in materia di salute e sicurezza sul luogo di lavoro, uno specifico percorso formativo aggiuntivo rispetto alla formazione generale e specifica svolta in qualità di lavoratore.
Il corso di formazione per preposti deve avere una durata minima di 8 ore ed è valido per tutte le tipologie di rischio individuate dai codici Ateco.

OBIETTIVI: nel rispetto dell’Accordo Stato Regioni del 21/12/2011 il corso intende fornire conoscenze e metodi per affrontare e risolvere le problematiche connesse alla gestione della sicurezza e salute sul lavoro. Poter comprendere in modo adeguato il proprio ruolo di preposto, i propri obblighi e responsabilità in materia di sicurezza e salute sul lavoro.

MODALITÀ E SEDI: In presenza presso le sedi accreditate di Cuneo e Asti.

DURATA: 08 ore

CALENDARIO:
08 ottobre 2024 – orario 9:00 – 13:00; 14:00 – 18:00 CUNEO
10 ottobre 2024 – orario 9:00 – 13:00; 14:00 – 18:00 ASTI

PROGRAMMA:
Principali soggetti coinvolti e i relativi compiti, obblighi e responsabilità;
Definizione e individuazione dei principali fattori di rischio;
Il processo di valutazione dei rischi;
individuazione delle principali misure tecniche, organizzative e procedurali di prevenzione e protezione;
Relazioni tra i vari soggetti interni ed esterni del sistema di prevenzione;
Incidenti e infortuni mancati;
Tecniche di comunicazione e sensibilizzazione dei lavoratori, in particolare neoassunti, somministrati, stranieri;
Modalità di esercizio della funzione di controllo dell’osservanza da parte dei lavoratori delle disposizioni di legge e aziendali in materia di salute e sicurezza sul lavoro, e di uso dei mezzi di protezione collettivi e individuali messi a loro disposizione.

Costo Associati a Irecoop Piemonte e/o Confcooperative Piemonte Sud: 120,00 € a iscritto
Costo non associati: 160,00 € a iscritto

ATTESTATO DI FREQUENZA: Ad ogni partecipante che avrà frequentato il 90% delle ore del corso, verrà rilasciato un attestato di partecipazione previo superamento del test di verifica finale.

CLICCA QUI PER ACCEDERE ALLA SCHEDA DI ISCRIZIONE

info

Ti interessa questo corso?

Contattaci tramite il form per maggiori informazioni

Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.
Checkboxes